"La scuola deve aiutare i ragazzi a realizzare i propri sogni…”
Uno slogan, un significato, un progetto
Ciò indica che la nostra scuola intende:
- Accompagnare l’alunno dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado
- garantire a ciascuno lo sviluppo di tutte le sue potenzialità
- valorizzare gli interessi e le capacità dei singoli
- fornire i mezzi per orientarsi nel mondo in cui vive
- raggiungere un equilibrio attivo e dinamico per interagire con la società
- educare l’alunno alla cura di sé, della propria persona, al rispetto delle cose e degli ambienti in cui vive
- sviluppare la coscienza di appartenere ad una umanità, favorendo la socializzazione e abituandolo al rispetto degli altri
- educare l’alunno ai valori della solidarietà e della convivenza civile.
Tenendo conto dei:
- Diversi stili cognitivi;
- diversi tempi di apprendimento;
- diversi interessi.
Quindi:
- rendendo più flessibile il tempo scuola;
- valorizzando le competenze professionali di tutti gli operatori scolastici ;
- utilizzando al meglio le risorse economiche.
Senza preiscindere
- dalla lettura del territorio ;
- dalle richieste dell’utenza;
- dalle esigenze della società in rapida evoluzione.